Descrizione
COSA SONO I MO.DE ANTI CONTAGIO
L’idea dei MOduli DEcorativi anti contagio nasce nel periodo di lockdown da Bocchi Group e Eco Arredi RIR. Questo incontro tra innovazione, funzionalità e sostenibilità dà ai gestori dei locali la possibilità di sfruttare gli spazi in base alle esigenze del momento.
Le barriere di protezione sono amovibili anche da una sola persona e si possono utilizzare in diverse situazioni.
È negli Hotel, nei Ristoranti e nei Resort che queste pareti protettive esprimono al meglio la loro funzione di barriera contro il contagio da Covid-19, proteggendo i commensali, mantenendo al contempo la luminosità degli spazi e contribuendo ad insonorizzare tutto il locale rendendolo un luogo piacevole.
A COSA SERVONO I MO.DE
I MO.DE anti contagio servono per garantire la tutela della salute nei locali pubblici, mantenendo il distanziamento sociale e aumentando la sicurezza del cliente, oltre che per sfruttare al meglio lo spazio a disposizione.
Grazie alla loro versatilità, alla facilità di spostamento e agli accessori di serie (appendiabiti, portaborse e mensola) assicurano un senso di sicurezza a chi deve partecipare o organizzare cene, eventi o incontri di lavoro.
I MO.DE sono stati studiati e realizzati per essere utilizzati nelle maggiori strutture HO.RE.CA e, in generale, dove è necessario delimitare gli spazi e creare delle zone riservate (ZTL), mantenendo comunque inalterata la luminosità del locale, senza comprometterne i volumi ma riducendo i rumori.
A CHI SERVONO I MO.DE
I MO.DE anti contagio servono a tutti gli esercizi pubblici (hotel, alberghi, ristoranti, pizzerie, bar, pub ecc…) che, in ottemperanza alle disposizioni del Governo per il contenimento dei contagi da Covid-19, debbano e vogliano assicurare il mantenimento del distanziamento e la sicurezza dei propri clienti.
Tutto il settore HO.RE.CA ha subito un duro colpo a causa della pandemia in atto. L’aggregazione e lo stare insieme di famiglie, aziende, turisti e amici nei mesi di diffusione del virus è stato messo a dura prova e per sedersi di nuovo attorno a un tavolo in tutta sicurezza ci vorrà del tempo.
I MO.DE anti contagio vogliono contribuire a fidelizzare il rapporto tra domanda e offerta di sicurezza, dando la possibilità al settore HO.RE.CA di valorizzare e promuovere un valore aggiunto come la prevenzione, che di per sè sembra scontata, ma non lo è di certo per chi deve organizzare, prenotare e decidere dove passare momenti di aggregazione o di relax.
COME SI USANO I MO.DE
L’utilizzo dei MO.DE anti contagio è indispensabile per chi gestisce un locale pubblico, e vuole offrire ai propri clienti una zona sicura e confortevole. Sono elementi utili per creare spazi su misura e in sicurezza con estrema semplicità e velocità.
Dotati di ruote con freno, possono essere spostati senza sforzi in base alle prenotazioni. Integrabili in molti ambienti, i MO.DE anti contagio possono essere collocati in diversi punti del locale, creando delle ZTL, che rispondano alle esigenze del ristoratore.
Le loro dimensioni e la loro forma, unite al piacevole design ne fanno non solo un un elemento indispensabile per la sicurezza, ma anche un complemento d’arredo capace di migliorare l’aspetto del locale.
Si possono unire e accantonare con estrema compattezza incastrandosi l’un l’altro e occupando poco spazio.
COME SI RIUTILIZZANO I MO.DE
L’accurata progettazione e l’assoluta versatilità che caratterizzano i MO.DE anti contagio fa sì che, una volta cessata l’emergenza Covid-19, e dismesso il loro utilizzo primario i MO.DE si possano riutilizzare in diversi modi.
Quando finalmente il contagio non sarà più un problema chi ha acquistato i MO.DE con lo scopo primario di creare delle zone protette, avrà la possibilità, acquistando qualche piccolo accessorio, di trasformare le divisorie in altri oggetti di arredamento utili e unici, da utilizzare all’interno della propria attività.
Un solo modulo MO.DE può, infatti, essere recuperato trasformato in tre tavoli, in tre piani di appoggio oppure in un pratico e utile espositore.
L’unione di due moduli può dare vita a una madia, con un Design semplice che si sa integrare nelle più svariate ambientazioni.
L’unione di più moduli può dare vita anche a delle pareti attrezzate componibili, mentre le necessità unite alla creatività possono generare altre soluzioni di arredamento.
RISPETTO PER L’AMBIENTE DEI MO.DE
I MO.DE anti contagio nascono in sintonia con l’ambiente e lo rispettano in ogni fase della loro vita.
Le materie prime con cui sono realizzati i sono il legno di pioppo, il vetro e l’acciaio e provengono da aziende certificate sul territorio italiano.
Dunque la provenienza del legname valorizza il territorio e il trasporto a corto raggio garantisce un risparmio di emissioni nocive.
Proprio per queste caratteristiche i MO.DE hanno davanti a sé un lungo futuro prima di arrivare alla fase di smaltimento.
Infatti i materiali che compongono i MO.DE anti contagio sono nobili e di qualità e, seguendo i principi dell’Economia Circolare e della sostenibilità, sono interamente riciclabili e conferibili gratuitamente nei centri di raccolta.
PRODUZIONE E SMALTIMENTO
Anche MO.DE fa parte degli Eco Arredi RIR costruiti con materiali nobili, di qualità e interamente riciclabili come il legno, l’alluminio, il vetro e l’acciaio. La tecnica del taglio laser permette un abbassamento delle emissioni di CO2 nell’atmosfera e un risparmio di materie prime come utensili, frese e bordi. Gli Eco Arredi RIR, a fine vita, non hanno costi di smaltimento: una volta separati i materiali, si possono riutilizzare o depositare nel centro di raccolta più vicino.